La storia è come guardi. Fatti identici disposti in modi diversi. Vuoti prima invisibili si spalancano all’evidenza. Non ci rassegniamo mai abbastanza al fatto che il mondo è il mondo che vediamo.
Sì, non è meraviglioso? Si può vivere tutta una vita pensando di essere triangoli e non spiegandoci i vuoti che sentiamo, così forti e così invisibili. Un giorno cambi gli occhi e ti scopri quadrilatero, e improvvisamente le cose trovano un nome. Pasqua’ ma non è che ci stiamo occupando delle stesse cose, tu e io?
Se non ti limiti a guardare con gli occhi, puoi scoprire che le cose sono diverse da ciò che appaiono… Quelli che sembrano triangoli in realtà sono quadrilateri…
Io sono quel quadratino bianco del secondo disegno e mi chiedo: Esisto o non esisto?
"Mi piace""Mi piace"
È probabile, Giò… Solo che io lo faccio con un campo visivo meno ampio e meno profondo del tuo… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sì, non è meraviglioso? Si può vivere tutta una vita pensando di essere triangoli e non spiegandoci i vuoti che sentiamo, così forti e così invisibili. Un giorno cambi gli occhi e ti scopri quadrilatero, e improvvisamente le cose trovano un nome. Pasqua’ ma non è che ci stiamo occupando delle stesse cose, tu e io?
"Mi piace""Mi piace"
Se non ti limiti a guardare con gli occhi, puoi scoprire che le cose sono diverse da ciò che appaiono… Quelli che sembrano triangoli in realtà sono quadrilateri…
"Mi piace""Mi piace"